Il metodo PROMPT (Prompts for Restructuring Oral Muscular Targets) è un approccio terapeutico utilizzato in logopedia per migliorare le abilità motorie legate al linguaggio. La tecnica si concentra sull’intervento sul controllo motorio per facilitare il movimento articolatorio corretto.

Nel corso delle sedute, il logopedista utilizza il metodo PROMPT per coinvolgere il bambino in attività ludiche che aiutano a trattare disordini motori del linguaggio, difficoltà linguistiche o ritardi nello sviluppo.

La particolarità del metodo sta nell’uso dei PROMPT, che consistono in stimoli tattili applicati sugli organi coinvolti nell’articolazione, come la mandibola, i muscoli delle labbra e la lingua. Questi input tattili vengono combinati con stimoli visivi e uditivi per facilitare l’apprendimento dei movimenti articolatori necessari per parlare correttamente.