La musicoterapia è una disciplina basata su evidenze scientifiche che utilizza la musica e i suoni per favorire il benessere fisico, emotivo e cognitivo. Studi scientifici dimostrano che la musica può stimolare aree del cervello coinvolte nel linguaggio, nella memoria e nel movimento, favorendo il recupero in diverse condizioni neurologiche e psicologiche.

Attraverso l’ascolto, l’improvvisazione e l’uso di strumenti musicali, la musicoterapia aiuta a migliorare la comunicazione, favorisce il rilassamento e stimola le capacità motorie e cognitive. Ricerche evidenziano la sua efficacia nel trattamento di disturbi come il Parkinson, l’Alzheimer, l’autismo e la riabilitazione post-ictus.

Nel nostro studio, la musicoterapia è adatta a bambini, adulti e anziani ed è di grande supporto per persone con difficoltà motorie, problemi emotivi o relazionali.