I gruppi psicoeducativi, condotti da educatori professionali e psicologi, sono pensati per bambini e ragazzi con autismo e altre neurodivergenze. L’obiettivo principale di questi gruppi è quello di sviluppare e potenziare le competenze sociali, conversazionali e di autonomia, attraverso attività mirate e strutturate. Le principali finalità sono:

  • Sviluppare abilità sociali e conversazionali, facilitando l’interazione con i coetanei e il miglioramento delle dinamiche comunicative
  • Promuovere l’autonomia nelle attività quotidiane e nei contesti sociali
  • Lavorare sulla gestione delle emozioni e dei comportamenti in situazioni di gruppo e nelle relazioni interpersonali
  • Insegnare strategie di adattamento per affrontare situazioni nuove, stimolando l’autoconsapevolezza e il miglioramento delle abilità di interazione