La collaborazione con nidi, scuole dell’infanzia e scuole primarie è essenziale per una corretta e tempestiva individuazione delle difficoltà linguistiche e di apprendimento nei bambini. I progetti sviluppati nelle scuole si concentrano su:
- Potenziamento delle competenze lessicali e morfosintattiche: interventi mirati per arricchire il vocabolario e migliorare la costruzione delle frasi, facilitando una comunicazione più fluida ed efficace.
- Sviluppo dei prerequisiti dell’apprendimento: attività che supportano il bambino nel consolidamento delle competenze fondamentali per l’apprendimento scolastico, come le competenze metafonologiche, essenziali per la consapevolezza del suono nelle parole e per il successo nella lettura e scrittura.
- Competenze narrative: stimolazione delle capacità di organizzare e raccontare storie, migliorando la coerenza e la sequenzialità nelle narrazioni orali e scritte.
- Screening per parlatori tardivi e disturbi del linguaggio: valutazione precoce per individuare difficoltà linguistiche e fornire il giusto supporto.
- Formazione per insegnanti ed educatori: corsi di aggiornamento per il personale scolastico, con l’obiettivo di fornire strumenti pratici per la gestione delle difficoltà linguistiche e di apprendimento all’interno della classe.
Lavorando a stretto contatto con le scuole, ci impegniamo a creare progetti personalizzati che favoriscano lo sviluppo delle competenze linguistiche e cognitive dei bambini, migliorando l’inclusione scolastica e il benessere educativo.