Lun - Ven: 8:30 - 18:30
Di cosa ci occupiamo

Autismo

L’autismo è un disturbo del neurosviluppo che interessa la comunicazione, l’interazione sociale e il comportamento. Si manifesta con un’ampia gamma di sintomi, da lievi a gravi, e ogni persona autistica è unica. Le persone autistiche possono avere difficoltà nella comunicazione verbale e non verbale, interessi ristretti e comportamenti ripetitivi.

Scopri di Più
Di cosa ci occupiamo

Bambino Parlatore Tardivo

Talvolta, intorno ai 2 anni, alcuni bambini presentano un linguaggio espressivo ridotto rispetto ai coetanei. Possono avere un numero limitato di parole, utilizzare prevalentemente gesti o non combinare ancora due parole insieme. In questi casi è utile osservare con attenzione lo sviluppo comunicativo e linguistico, per comprendere se si tratta di un ritardo nel linguaggio o se sono presenti difficoltà che richiedono un intervento mirato.

Scopri di Più
Di cosa ci occupiamo

Disturbi specifici dell’apprendimento

I Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA) sono difficoltà nell’acquisizione di abilità specifiche come la lettura, la scrittura e il calcolo. Queste difficoltà possono limitare l’autonomia del bambino o del ragazzo nel percorso scolastico, rendendo necessario un supporto mirato.

Scopri di Più
Di cosa ci occupiamo

Disprassia verbale evolutiva

La Disprassia Verbale Evolutiva (DVE), conosciuta in inglese come Childhood Apraxia of Speech (CAS), è un disturbo congenito del neurosviluppo che compromette la capacità di programmare, pianificare e controllare i movimenti necessari per parlare.

I bambini con DVE hanno difficoltà a coordinare i movimenti della bocca per produrre suoni, sillabe e parole in modo preciso e coerente, nonostante non siano presenti problemi neuromuscolari. Questo disturbo rientra tra i disordini motori del linguaggio e si manifesta come una difficoltà significativa nella produzione dei suoni e delle parole.

Scopri di Più
Di cosa ci occupiamo

Disturbi della fluenza

I disturbi della fluenza, come la balbuzie, sono condizioni che alterano il normale ritmo e flusso della parola. Si manifestano con interruzioni involontarie nel parlato, che possono includere ripetizioni di suoni, sillabe o parole, prolungamenti di suoni e blocchi o pause inaspettate.

Scopri di Più
Di cosa ci occupiamo

Deglutizione Atipica

La deglutizione atipica è un disturbo che riguarda il modo in cui il nostro corpo coordina i movimenti necessari per inghiottire saliva, cibo e liquidi. In condizioni normali, la deglutizione avviene in modo automatico e armonico, coinvolgendo muscoli della bocca e della lingua. Quando questo meccanismo funziona in modo scorretto, la lingua si posiziona in modo anomalo, spingendo tra i denti o esercitando pressioni errate, influenzando negativamente lo sviluppo della bocca, della mascella e dei denti, e causando difficoltà nella pronuncia e, talvolta, problemi posturali.

Scopri di Più
Di cosa ci occupiamo

Selettività Alimentare

La selettività alimentare è un disturbo del comportamento alimentare, particolarmente comune nei bambini, che si manifesta con una scelta limitata e rigida degli alimenti accettati. Questa condizione può influire negativamente sull’equilibrio nutrizionale e sul corretto sviluppo, oltre a generare disagio per la famiglia.

Scopri di Più