Lun - Ven: 8:30 - 18:30
Il Telefono senza fili

Come nasciamo

Il Telefono senza fili, conosciuto in alcuni Paesi come “di orecchio in orecchio” o “gioco del messaggio”, è un gioco che accompagna da sempre l’infanzia di tutto il mondo: i bambini si passano a turno frasi sussurrate che, da un piccolo orecchio all’altro, cambiano significato, spesso in modo divertente e inaspettato.

Nel nostro lavoro di logopedia, come nel gioco, l’attenzione è rivolta al filo invisibile che collega le persone e le parole: il nostro obiettivo è rafforzare e, quando necessario, ripristinare una comunicazione chiara ed efficace, affinché ogni messaggio arrivi nella sua forma originale.

Il nostro studio nasce con l’obiettivo di migliorare questi aspetti cruciali nella crescita dei bambini e degli adolescenti, affinché la loro interazione comunicativa sia sempre funzionale, consapevole e soddisfacente.

Di cosa ci occupiamo

I nostri servizi
Autismo

Autismo

Approfondisci
Linguaggio

Bambino
parlatore tardivo

Approfondisci
DSA

Disturbi specifici
dell’apprendimento

Approfondisci
Disprassia

Disprassia verbale
evolutiva

Approfondisci
Fluenza

Disturbi della
fluenza

Approfondisci
Disfagia

Deglutizione
atipica

Approfondisci
Competenze

Selettività
alimentare

Approfondisci

Roberta Tartaglia

Iscritta al n. 526 dell’albo della professione sanitaria di Logopedista presso l’Ordine TSRM PSTR

Logopedista con ventennale esperienza nel trattamento dei disturbi della comunicazione e del linguaggio, specializzata nell’età evolutiva. Ha maturato solide competenze nel trattamento dei disturbi di linguaggio, con un’attenzione particolare ai bambini parlatori tardivi e ai profili con sviluppo atipico. Si occupa inoltre di disturbi dello spettro autistico e Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA).

Nel corso degli anni ha collaborato con i principali centri di Milano e Pavia focalizzati sul trattamento dei disturbi della comunicazione e dell’apprendimento. Tra gli altri, ha lavorato per anni presso l’Istituto Dosso Verde di Pavia, il Ctrs-Fondazione Renato Piatti e il Centro Benedetta D’Intino di Milano, maturando un’importante esperienza nel supporto dei bambini con bisogni comunicativi complessi.

La sua formazione include, oltre alla laurea in Logopedia, un Master in “Autismo e disturbi pervasivi dello sviluppo” presso l’Università “Tor Vergata” di Roma e una certificazione in Comunicazione Aumentativa e Alternativa presso il Centro “Benedetta D’Intino” di Milano. Dal 2015 al 2023 ha ricoperto il ruolo di docente a contratto presso la Facoltà di Logopedia dell’Università degli Studi di Milano, seguendo i laureandi nella loro formazione sui disturbi dello spettro autistico. Conduce inoltre corsi di formazione per logopedisti, insegnanti e altri professionisti del settore.

È certificata nel metodo PROMPT, che applica nel trattamento dei disturbi del linguaggio, e ha completato la formazione LSVT, specifica per la riabilitazione della voce nei pazienti affetti da Parkinson. Sviluppa progetti nelle scuole del territorio, contribuendo alla diffusione di buone pratiche per il potenziamento delle competenze linguistiche nei bambini.

Profilo Completo

Il nostro Team

Cecilia Gribaudo

Logopedista

Sara Manfredi

Logopedista

Sofia Sirtori

Logopedista

Valentina Scovazzi

Logopedista

Federica Verardo

Logopedista

Annachiara Scotton

Psicomotricista

Sofia Sirtori

Musicoterapista

Anca Amagdei

Psicologa BCBA

Roberta Bucchieri

Psicologa

Siamo qui per ascoltarti e rispondere a ogni tua domanda.

Prenota un incontro
Via Angelo Maj 12,20135 Milano
+39 3280867605
info@iltelefonosenzafili.it
Dal lunedì al venerdì - 8:30 - 18:30