L’autismo è un disturbo del neurosviluppo che interessa la comunicazione, l’interazione sociale e il comportamento. Si manifesta con un’ampia gamma di sintomi, da lievi a gravi, e ogni persona autistica è unica. Le persone autistiche possono avere difficoltà nella comunicazione verbale e non verbale, interessi ristretti e comportamenti ripetitivi.
Nel caso dei bambini con autismo, il ruolo del logopedista è fondamentale per favorire lo sviluppo delle abilità comunicative e migliorare la qualità della vita del bambino e della sua famiglia.
Un intervento precoce è essenziale: grazie allo screening e alla valutazione diagnostica, i logopedisti possono intervenire tempestivamente per supportare il bambino nel suo percorso di crescita. Dopo la diagnosi di autismo o di una difficoltà evolutiva correlata, un team multidisciplinare – composto da neuropsichiatra infantile, foniatra, logopedista e neuropsicomotricista – elabora un piano terapeutico su misura per il bambino.